Wind Watch is a registered educational charity, founded in 2005. |
“Eolico e fotovoltaico uccidono gli animali”: Denuncia degli ambientalisti in procura
Credit: 07 aprile 2012 http://roma.repubblica.it ~~
Translate: FROM English | TO English
Translate: FROM English | TO English
L’associazione italiana a difesa di animali ed ambiente lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico, ritenendo gli impianti situati in aree verdi responsabili della morte di 15mila esemplari ogni anno.
[Wind and solar power kill animals, charge environmentalists – The Italian Association for the Defense of Animals and the Environment raises the alarm about solar and wind power because they are sited in green areas and responsible for 15,000 deaths annually.]
Dalle talpe ai falchi pellegrini, sono 15 mila gli animali selvatici di varie specie e dimensioni che ogni anno perdono la vita a causa delle istallazioni di parchi fotovoltaici ed eolici in terreni agricoli e nelle aree verdi. Questo il sunto della denuncia, corredata di un dossier di 150 pagine, inviata alla Procura generale della Repubblica di Roma dall’Associazione italiana a difesa di animali ed ambiente (Aidaa).
“Tali istallazioni – scrive il presidente dell’Aidaa, Lorenzo Croce – sono assolutamente dannose e pericolose per gli animali selvatici che vivono nelle campagne e nei boschi. Sono infatti molteplici le segnalazioni di ritrovamenti di decine di animali morti ed inoltre la presenza di queste distese di pannelli e di impianti eolici distrugge l’habitat di intere specie di animali selvatici, che si vedono cosi ridurre notevolmente le aspettative di vita e riproduzione creando di fatto un’alterazione all’ecosistema”.
Aidaa chiede che “vengano perseguiti proprietari ed i responsabili dei parchi eolici e fotovoltaici situati sulle aree verdi ed i proprietari delle aree che hanno affittato i prati per queste pericolose istallazioni per i reati di maltrattamento e morte di animali, uccisione di animali indiretta e per deturpamento e distruzione di territori agricoli e bellezze naturali”.
“Noi non siamo assolutamente contrari alle fonti rinnovabili – conclude Croce – ma pensiamo che questi insediamenti debbano trovare il loro luogo all’interno delle città e sopra i tetti di case”.
This article is the work of the source indicated. Any opinions expressed in it are not necessarily those of National Wind Watch.
The copyright of this article resides with the author or publisher indicated. As part of its noncommercial educational effort to present the environmental, social, scientific, and economic issues of large-scale wind power development to a global audience seeking such information, National Wind Watch endeavors to observe “fair use” as provided for in section 107 of U.S. Copyright Law and similar “fair dealing” provisions of the copyright laws of other nations. Send requests to excerpt, general inquiries, and comments via e-mail.
Wind Watch relies entirely on User Contributions |
(via Stripe) |
(via Paypal) |
Share:
Tag: Wildlife |